Un edificio rurale del settecento tipico del territorio pugliese, raccoglie un oliveto, un agrumeto e un frantolio che mantengono ancora le loro fattezze originarie. La Masseria oggi ne ha fatto un Agriturismo, con il fine ultimo di coniugare le funzioni di ospitalità ed eventi a quelle più tradizionalmente produttive, che rimarranno sempre il perno delle attività. Conta otto appartamenti in tutto, sette al piano terra e uno padronale al primo piano, tutti caratterizzati da bellissime volte in pietra a stella e a botte. Il recente restauro ha cercato di coniugare le esigenze dell’ospitalità, i materiali e le funzioni della architettura storica, la sostenibilità ambientale, la ricercata semplicità architettonica, ed un personale tocco di eleganza e contemporaneità. La Masseria è un agriturismo affiliato al Parco Naturale Regionale Dune Costiere.