Valle D’Itria
La Valle d’Itria conosciuta anche come Murgia dei trulli è la depressione carsica che si estende tra i comuni di Cisternino, Locorotondo e Martina Franca. Deve il suo nome al culto della Madonna Odigitria (“colei che indica la via”), lascito dei monaci bizantini che si insediarono nel territorio durante il Medioevo. Costellato dal verde degli ulivi secolari, dal bianco dei trulli e dei muretti a secco e dal tipico colore rosso della terra di questa zona, la Valle d’Itria sembra quasi voler ricordare la sua appartenenza all’Italia dell’arte, dell’accoglienza e delle tradizioni. Tuttavia non si può ignorare il continuo richiamo alla cultura bizantina che dona a questa terra un fascino esoterico ed un magia senza tempo. La Valle d’Itria è un luogo in cui il tempo rallenta e l’anima si ricarica: è un posto capace di “indicare la via” così come la Madonna di cui porta il nome.